POP ART
- Ludo Love cat
- 2 giu 2021
- Tempo di lettura: 2 min
la Pop art (abbreviazione di Popular Art), è un movimento artistico nato nel Regno Unito e negli Stati Uniti tra la fine degli anni '50 e l'inizio degli anni '60.

Questo movimento è espressione della società e dell'immaginario collettivo, ed è un'arte rivolta alla massa e non al singolo individuo. Gli artisti si ispirano ad oggetti della realtà quotidiana, per esempio televisione, frigorifero, poster, lavatrice, automobile, lattine, riviste e giornali e li raffigurano nelle opere allontanandoli dal loro ambiente naturale e isolandoli. Le opere di questo movimento non sono altro che prodotti commerciali. I principali artisti di questa corrente sono Andy Warhol, Roy Lichtenstein, Claes Oldenburg, Richard Hamilton, Robert Rauschenberg e Jasper Johns.
“Non è che se non si crede a niente, non c'è niente. Bisogna trattare il niente come se fosse qualcosa.”
ANDY WARHOL
ANDY WARHOL
Andy Warhol, pseudonimo di Andrew Warhola Jr. era un artista nel periodo della Seconda guerra mondiale (1928-1987). Desideroso di dedicarsi ad un progetto più ampio, nel 1962 Andy Warhol fondò la Factory, uno studio in cui i collaboratori dell’iniziatore della pop art producevano le serigrafie, ma anche un punto di ritrovo per artisti e superstar. È in questi anni che prende vita Marylin, la più famosa opera di Andy Warhol. Queste entrarono a far parte di una collezione più ampia, iniziata qualche anno prima, in cui Warhol ritratte diversi personaggi famosi dell’epoca, tra cui ricordiamo Mao Tse-Tung e Che Guevara. Il genio di Andy Warhol non si fermò solo alla pittura, ma invase diversi settori dell’arte. Nel 1980 divenne produttore della Andy Warhol's TV, una televisione da lui fondata. La prima produzione di Andy Warhol, dagli anni 50 fino al 1960, sembra apparentemente molto frivola, legata com'è da una parte, al mondo dell'illustrazione e della grafica pubblicitaria e dall'altra ai disegni di tematica esplicitamente gay.
留言