top of page
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
  • Pinterest

Il ROCK

  • Immagine del redattore: Ludo Love cat
    Ludo Love cat
  • 18 apr 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 27 mag 2021

Il rock è il genere musicale che incarna la ribellione giovanile per eccellenza



Sviluppatosi negli Stati Uniti e nel Regno Unito nel corso degli anni Cinquanta e sessanta dello scorso secolo. Trae le origini da altri generi come il rock and roll, il rhythm and blues e il country, ma anche la musica folk. Il Rock negli anni ha cambiato stile adeguandosi alle mode e ai costumi del periodo.


LA STORIA DEL ROCK


“Il rock non eliminerà i tuoi problemi. Ma ti permetterà di ballarci sopra.”
PETE TOWNSHEND

Il Rock trova le sue origini alla fine degli anni ’30, con Big Joe Turner che è stato uno dei precursori con il suo album del 1939: Roll ‘Em Pete, ma anche Sister Rosetta Tharpe, che ha ottenuto successi nelle classifiche pop nel 1938 con le sue canzoni gospel. Anche se abbiamo altre importanti incisioni negli anni ’40, è con Rocket 88, di Jackie Brenston e Delta Cats (scritta dal diciannovenne Ike Turner) registrata per l’etichetta Sun Records nel 1951. Tuttavia, secondo la rivista Rolling Stone è That’s All Right (Mama) di Elvis Presley (1954) ad essere il primo album rock ‘n’ roll in assoluto. Comunque, possiamo dire che negli anni ’50 il Rock fa la sua prima comparsa sottoforma di Rock’n roll. Negli anni ’60 il Rock diventa riflessione. Nel decennio successivo, però, il Rock subisce la sua prima trasformazione. Tuttavia, è la Gran Bretagna a diventare il nuovo epicentro del Rock. Ma ci sono anche altri gruppi che vanno menzionati: i Kinks, che secondo gli esperti hanno inciso per la prima canzone una hard rock (You Really Got Me) nel 1964. Oltre al Folk e al Rock elettrico, altri generi di grande spessore negli anni ’60 furono il Blues, il Country, il Garage rock e il Rock psichedelico.

“Una rock star è una persona molto sensibile che vive in un mondo tutto suo.”
LOREDANA BERTÉ

Negli anni ’70 il rock si fa psichedelico e progressive a influenzare il Rock nel decennio successivo è soprattutto la psichedelia. Il Rock torna ad essere evasione, distacco dalla realtà. Sebbene questo trend sia già iniziato alla fine degli anni ’60. A scrivere pagine memorabili di quegli anni furono i Pink Floyd, i Led Zeppelin, David Bowie, Lou Reed (uscito dai Velvet Underground), Iggy Pop, i Kiss. I quali diedero vita però anche ad un’altra corrente Rock: il Glam. Altro genere in voga negli anni ’70 è il Progressive. Negli anni ’70 però furono anche altri generi a regnare: il Punk Rock e gruppi più importanti furono i Ramones, i Sex Pistols ed i Clash. Ma anche i generi Hard rock e Heavy metal. Gli anni ’80, tra post-punk e New Wave, ma questi anni saranno segnati da altre estremizzazioni del Rock, come il Death metal, Black metal e Power metal. Ma a segnare davvero questo decennio per il Rock saranno il post-punk e la New Wave. Nacque però anche un altro genere, che sfociava in un suono più pop: il genere New Romantic. Gli anni ’80 sono anche proseguiti nel segno del Glam Rock, del resto parliamo di un decennio edonista ed eccentrico. Si parla infatti anche di Rock elettronico.

“Il rock non morirà mai. Non fino a quando il piede di un sognatore batterà a ritmo con il suo cuore.”
MASSIMO GRAMELLINI

Negli anni ’90 arriva il Grunge, l’ultima rivoluzione del Rock, le chitarre elettriche diventano rabbiose e ribelli. A rispecchiare in pieno questa tendenza è la musica Grunge, che mescolava l’heavy metal e il punk rock, ma anche l’hardcore punk, l’hard rock e il post-hardcore. Nata a Seattle già a metà anni ’80, trova nei Nirvana il suo gruppo di punta. Altro genere Rock in voga negli anni ’90 è il Brit Pop, che trova nel dualismo Oasis-Blur la sua massima espressione. Non male anche il riscontro commerciale del Gothic Rock, il cui massimo esponente sarà l’australiano Nick Cave. Negli anni 2000, infine, interessante diverrà l’esperienza dell’Indie Rock e del Post-Rock.

 
 
 

Commentaires


15 Extremely Helpful Airport Tips to Mak

Ciao a tutti! Sono la scrittrice di questo Blog, ho scelto di parlare degli Stati Uniti perché sono appassionata di viaggi e mi sarebbe sempre piaciuto andarci, vi invito a leggere e commentare tutto ciò che è presente sul Blog. 

Buona Lettura a tutti!

bottom of page